Stelle in Roberto Coin
- 31 luglio 2023

Nel 2007 Roberto Coin firma un contratto inedito con la top model Christy Turlington: il contratto prevede di devolvere parte del ricavato delle vendite dei gioielli e del cachet di Christy a Youth Aids, una organizzazione che si occupa della lotta al virus HIV.


Da quel momento, i gioielli del brand non solo esplodono nelle pagine dei giornali di tutto il mondo, ma iniziano anche a calcare i più famosi tappeti rossi internazionali.
Ashley Judd e Salma Hayek, anche loro vicine ai propositi di Youth Aids iniziano a indossare le collezioni di Roberto Coin fortificando il triplice legame tra il brand, il mondo delle star e la responsabilità sociale, divenuta negli ultimi anni una leva famosa, ma che Roberto Coin aveva azionato già in tempi non sospetti.

Le star si innamorano di questi gioielli così diversi, con una estetica non tradizionale, realizzati dalle mani degli artigiani in sinergia con la tecnologia di avanguardia.
Ogni gioiello è firmato da un piccolo rubino nascosto, in tempi in cui i marchi vengono mostrati il più possibile, un brand sceglie di raccontarsi sussurrando la sua identità invece che urlarla a gran voce. Anche questa caratteristica, così sofisticata e anticonformista rende i gioielli Roberto Coin oggetti di un lusso di nicchia, per pochi, apprezzato dalle celebrities.
Negli anni centinaia tra modelle, cantanti e attrici hanno scelto di indossare le creazioni del brand durante i loro eventi pubblici e privati, facendo di alcune creazioni Roberto Coin delle vere e proprie star nel mondo del gioiello.
Scritto da Angelica Vincenzi