Seguendo lo scintillio del rubino
- 6 novembre 2021

Appassionata era il nome della collezione, lanciata nel 1996, in cui Roberto Coin includeva per la prima volta il piccolo rubino. Col tempo sarebbe diventato il segno distintivo della marca e la firma simbolica del suo appassionato creatore su ogni singolo pezzo.


Inseguendo lo scintillio del rubino attraversiamo le pagine di William Shakespeare, John Donne e John Milton, che lo vedevano come simbolo di regalità e sensualità femminile, con il colore evocativo delle labbra e delle guance che diventano rosse in preda alla passione. Attraversiamo storie regali, come quella della corona inglese, e arriviamo in Myanmar e Mozambico, le maggiori fonti della pietra preziosa.
E in questo viaggio, come nell'interpretazione ayurvedica, il rubino rinvigorisce il nostro cuore
e lo guarisce, con poteri anche per la memoria, perché il cuore e la mente devono procedere insieme, in perfetta coerenza, e l'azione del rubino su di loro assomiglia a quella del sole, che illumina, riscalda e nutre.

Ph. Museo Nazionale di Dagon, Yagon

Ph. The Imperial State Crown, Royal Collection Trust

Appassionato di mitologia e storia,
Roberto Coin ha seguito le sfaccettature simboliche di questa gemma per eleggerla a sigillo, un filo rosso che lega le sue creazioni, tutte attraversate dal rosso scintillante - sempre nascosto, come sangue vivo e vitale che scorre nelle vene dell'oro e dei materiali preziosi che le compongono.
Una storia inizia con la passione e segue
le scintille delle origini in un viaggio incessante, capace di convertire il tempo in un racconto prezioso.
SCOPRIRE LE NOSTRE COLLEZIONI
Collezioni
LOVE IN VERONA
Love in Verona si tinge con i colori dell'amore, la madreperla e altre pietre preziose rendono ancora più romantici i gioielli della collezione.