L'armocromia dei ricordi
- 24 maggio 2023

Anche i ricordi hanno la loro armocromia. Questo prezioso gioco dei colori, che si basa sulle caratteristiche estetiche naturali delle persone riuscendo a individuare i colori che meglio le enfatizzano, si può applicare bene anche al mondo dei ricordi.
Avete mai fatto caso a come i ricordi assumano colori diversi da quelli reali quando li osserviamo con lo sguardo della memoria? Come se ci fosse un navigato regista che sceglie con che luce illuminarli, intento a raccontare più il senso degli accadimenti che gli accadimenti stessi.
È una tecnica precisa quella di questo regista dell’anima che governa la palette delle nostre memorie. Roberto Coin ha usato le stesse regole per disegnare la versione colorata di Venetian Princess.
Legata a Venezia, sua città di origine, Venetian Princess parla proprio di ricordi veneziani che sono ispirazione dei design del brand.
Da questa riflessione sull’armocromia dei ricordi e su Venetian Princess, ci è venuto in mente come i ricordi felici, quelli che parlano di abbondanza, siano quasi sempre ricchi di verde.
Insieme al giallo, il verde è un colore che parla di gioia, di “vita fuori”, ovvero di quegli elementi esterni con cui entriamo in contatto e che il nostro inconscio riconosce come felici, fortunati.
Via libera quindi a Venetian Princess decorato con malachite, perché i suoi petali veneziani sono ricordi di gioie, sono memorie prospere che parlano di orizzonti verdi, fioriti.
Venetian Princess verde malachite,
armocromia dei ricordi: Primavera delicata
E poi abbiamo preso tra le mani i gioielli di Venetian Princess con il lapislazzulo. Il lapislazzulo non è solo blu, è del blu più intenso che possiamo immaginare, come se non ci fosse spazio per l’aria al suo interno, è un colore fatto di acqua. E tutti noi sappiamo quanto l’acqua rappresenti le profondità del nostro inconscio e di conseguenza i fondali bagnati del nostro sentire.
Dove tutto è emozione, vibrazioni di piacere e di paura, memorie di istanti che ci hanno segnato dentro. Il blu è il colore dei ricordi legati alle relazioni, perché le emozioni noi umani le proviamo quando entriamo in contatto con gli altri, attraverso rapporti che ci legano e ci slegano secondo scelte che a volte facciamo, altre subiamo.
Così il blu però sembra triste… e invece non lo è. Perché chi di noi farebbe a meno nella propria vita di assaporare le emozioni che ci coinvolgono con le persone che amiamo?
Venetian Princess blu,
Armocromia dei ricordi: Estate profonda
Scritto da
Angelica Vincenzi